« Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita. [...] Non c'è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la più pallida idea. »

(Stendhal, Roma, Napoli e Firenze nel 1817)

Il Real Teatro di San Carlo, più noto come Teatro San Carlo, è il teatro lirico della città di Napoli, uno fra i maggiori del mondo.

È il più antico teatro d'opera europeo, fra quelli oggi esistenti, ed uno tra i più grandi teatri italiani. Riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, può ospitare tremila spettatori e conta cinque ordini di palchi disposti a ferro di cavallo, più un ampio palco reale, un loggione ed un palcoscenico lungo circa trentacinque metri.

Recentemente, nel gennaio 2009, sono terminati i lavori di restauro dell’apparato decorativo del San Carlo, per opera dello studio Forme in associazione con Lorenzoni Restauri, sotto la direzione dell’Architetto Elisabetta Fabbri.