| Tipo 
      di indagine | Analisi microscopica della struttura, della costituzione e delle proprietą meccaniche di metalli e leghe | 
   
    | Campo 
      di applicazione | Manufatti in metallo, prodotti di alterazione superficiale (patine, croste, corrosione, particellato) | 
   
    | Oggetto 
      d'indagine | Campione di metallo lucidato e sottoposto ad agenti chimici selettivi | 
   
    | Metodica | Osservazione tramite microscopio metallografico della struttura degli elementi presenti nel campione, sottoposto ad attacco chimico o elettrochimico | 
   
    | Campionamento | Quantitą cospicua di materia | 
   
    | Informazioni 
      ricavabili | Fasi di lavorazione del metallo; procedimenti esecutivi del manufatto; stato di conservazione dei materiali | 
   
    | Sensibilità | Sensibilitą determinata dall'apparecchiatura ottica | 
   
    | Vantaggi/svantaggi | Analisi distruttiva; rischi di interferenze e di alterazioni strutturali durante il prelievo e il trattamento del campione | 
   
    | Lettura 
      dati | Immagini ingrandite del campione; interpretazione della morfologia degli elementi strutturali | 
   
    | Tecniche 
      analitiche associate | Riprese fotografiche; osservazione a luce polarizzata o a radiazioni (X, IR); microscopia ottica a scansione (SEM) | 
   
    | Costi |  |