|  
       N° 2 
        L a decorazione sui piatti circolari si divide in due zone: di centro 
        e di bordura. 
       N° 8, 
        10 e 13 
        Smalti su rame, l'ampiezza del disegno e l'ingegnosità delle combinazioni 
        mostrano la forza di questo genere decorativo. 
       N°14 
        Rame argentato. 
       N°4 
        Il tipo di fiamma alternata forma un seguito ed è a rilievo, la 
        decorazione interna è a niello. E' il risultato dell'incontro degli 
        artisti arabi con i tibetani. 
       N° 7 
        e 9 
        Provengono da armature indiane in cui l'acciaio è cesellato e il 
        disegno dorato. 
       N°3 
        E' un gioiello in oro smaltato. Cloisonné di grande delicatezza. 
         
     |